mercoledì 6 maggio 2009

CAB Conoscersi attraverso il blog – Awareness through blog ATB

Comunicazioni varie, richieste e consigli, discussioni e ciance, testimonianze e consulenze, tra gli studenti del training “ROMA 5”.
I 95 interventi precedenti li puoi trovare nel post del 1 settembre 2008
Rispondi a questo post per leggere e scrivere nel nostro forum.
Nella prossima riga Clikka su Link a questo post

135 commenti:

blog studenti roma 5 ha detto...

A grande richiesta riportiamo il post dedicato alla “relazione” tra di noi., in cima alla nostra home page.
I novantacinque interventi precedenti sono reperibile nel vecchio post del 1 settembre 2008.
Il vecchio post è linkabile nella colonna di sinistra sotto ad “Archivio blog”, clikkando su “2008”.
Continuiamo la relazione tra le nostre differenze…

blog studenti roma 5 ha detto...

I recapiti di Carl
Carl Ginsburg,Ph.D.
csginsburg@hotmail.com
Lucia Schuette-Ginsburg
lsginsburg@t-online.de
Zum Quellenpark 38
65812 Bad Soden (Germania)
tel. 0049 6196884 – 530
IL SITO WEB: www.awareinginc.net

blog studenti roma 5 ha detto...

12 maggio, nuovo doppio compleanno.
Compie gli anni SIMONA che registra la voce del nostro percorso.
Ci congratuliamo con lei, appena divenuta ‘practitioner esperta’.
Auguri che ‘osservano, discriminano, comprendono’.
Compie gli anni MATTEO il nostro solido rugbista.
‘ L’io potente è privo di sforzo’, ma … pieno di toner, cartucce e stampanti.
Auguri dai compagni di mischia!
Applauso ritmato del Gruppo che usa il ’respiro indipendente’.

blog studenti roma 5 ha detto...

17 maggio, compie gli anni EVA, tre sole lettere ma determinazione da vendere.
Il teatro e la danza, la Svizzera e l’Umbria.... auguri misteriosi tra mele colpite e mele proibite.
Applauso ritmato del Gruppo che ‘migliora l’attura’

Emanuele ha detto...

Complimenti per l'ultimaa foto del Gruppo con la 'trasfigurazione' di Carl e di chi gli sta attorno. Il nostro Album sta diventando sempre più bello!

blog studenti roma 5 ha detto...

Oggi, 29 maggio, il settimo doppio compleanno nel Gruppo.
Compie gli anno PIERO il nostro esperto in consulenza e coaching aziendale.
‘Destra e sinistra sono nozioni astratte. Non c’è alcuna destra o sinistra che possa essere percepita senza un corpo’.
Auguri professionali!
Compie gli anni ANNA fisioterapista che ha incontrato il Metodo in tempi lontani..
Casa, chiesa, e 12 di tutto.
Meno male che ci sono ancore le brave ragazze, disciplinate e studiose.
Auguri calabresi a Mrs Brown!
Doppio applauso ritmato e ‘ausiliario’ del Gruppo.

danilù ha detto...

... sarò pure un po' lenta... poco intuitiva e vecchiarella... ma che significa '12 di tutto'?
alla prossima!

Anna ha detto...

"Siamo una squadra fortissima".......
Un grazie a tutto il gruppo in particolare a Emauele e Sandro per gli auguri "calabresi" e ritmati!!!!!!!!
AUGURI SPECIALISSIMI a Piero!
Anna

Anonimo ha detto...

Danilù, non sei vecchierella nè lenta .... è che parlando di corredo (12 di tutto) si potrebbe piuttosto dire che sei .... inesperta!

Anonimo ha detto...

ciao,
non sono anonimo, ma danilù... e non riesco ad usare questa roba del blog.
volevo ringraziare anonimo (quello vero) per la delicatezza dimostrata: da apprezzarsi, di questi tempi....
al prossimo tentativo ba blogger (corredata di abbraccio consapevole)

Anonimo ha detto...

carissimi, qui danilù.
vorrei 'allargare' questo blog anche ad altri argomenti.... dettati dal mio entusiasmo!!

argomento LIBRI: consiglio, a chi non lo avesse ansora incrociato, il libro 'L'ARTE DELLA GIOIA' di GOLIARDA SAPENZA (l'autrice). veramente unico!!!

argomento CONCERTI: la prossima volta che vi capita di incrociarli, andate a vedere i KODO', emozionantissimi!!!

argomento FILM : consiglio, a chi ama i beatles, il film ACROSS THE UNIVERSE, FATTO VERAMENTE BENE (a mio giudizio....me ne assumo le responsabbbbiliotà).

un abbraccio ancora a tutti e....spero leggiate il blog.
dani

Spheldenkrais ha detto...

Leggiamo leggiamo!

danilù ha detto...

prova prova prova per verificare la pass....

danilù ha detto...

leggendo leggendo... desidero dedicare queste righe alle donne del gruppo che, a trent'anni, hanno fretta, e a quelle che, a cavallo dei cinquanta, si affliggono del tempo che passa e, forse, delle occasioni perdute.
la grande Modesta, protagonista del romanzo 'l'arte della gioia' pensa:
"Che avevo fatto? Avevo sprecato le mie ore? Non goduto abbastanza del sole e del mare? Solo in seguito, all'epoca d'oro dei cinquant'anni, epoca forte calunniata dai poeti e dall'anagrafe, solo in seguito sai quanta ricchezza c'è nelle oasi serene dell'essere con se stessi, soli. Ma questo viene dopo."

abbraccio tutte le amiche che vivono e attraversano queste acque.
daniela

blog studenti roma 5 ha detto...

4 giugno, compie gli anni RODOLFO la ‘vice mascotte’ del Training.
Vivere l’esperienza del Metodo nel “momento giusto”, quello che nella vita è dedicato allo studio, è una grande occasione!
Auguri di buon compleanno alti, alti, alti a Rudy!
Applauso ritmato con ‘istinto’ del Gruppo.

blog studenti roma 5 ha detto...

Oggi, 10 giugno, è il compleanno di GABRIELLA da Torino.
Il canto, la musicoterapia, la Fraternità….
Lichtenberger, Feldenkrais … Gabry, ma …. non sarai mica un’appassionata di nomi complicati?
Auguri tra melodie, trilli e gorgheggi.
Applauso ritmato e ‘adattato’ del Gruppo.

blog studenti roma 5 ha detto...

18 giugno, compie gli anni CARMELA, esperta fisioterapista da Rossano.
Avrà un ritorno economico questo nostro Corso? Cosa c’è di più economico del miglioramento di sé.
Auguri di buon compleanno calabresi!
Applauso ritmato e ‘conscio’ del Gruppo.

blog studenti roma 5 ha detto...

24 giugno, è il compleanno di DANIELA Chim, nostra Practitioner esperta.
L’Integrazione Funzionale è ‘danzare insieme’.
Dani, è per questo che insegni il Feldenkrais assieme al Tango? Auguri col casqué !
Applauso ritmato e ‘inconscio’ del Gruppo.

blog studenti roma 5 ha detto...

June the 26th, is MONIKA birthday.
Wszystkiego Najlepszego!
Tillykke med fodselsdagen!
Buon Compleanno!

blog studenti roma 5 ha detto...

10 luglio, auguri di buon compleanno a SIMONA Tuzi, la nostra interprete supplente.
Applauso ritmato e ‘non riconosciuto’ del Gruppo.

blog studenti roma 5 ha detto...

27 luglio è il compleanno di MONICA la nostra ‘signora dei cavalli’.
Cavalcare e cantare con tutto noi stessi.
Cosa accade nella nostra vita con l’irruzione del Metodo?
Auguri lirici e napoletani
Applauso ritmato e ‘filogenetico’ del Gruppo.

blog studenti roma 5 ha detto...

29 luglio compie gli anni SABINA senza la erre.
Nel ‘Momento presente’, dov’è che sta ‘Una base sicura’?
Buon compleanno in dolce attesa.
Applauso ritmato e ‘ontogenetico’ del Gruppo

blog studenti roma 5 ha detto...

Oggi 13 agosto, giorno di Training, compie gli anni PATRIZIA, la voce in italiano che tra - duce il nostro apprendimento.
'Perciò l'usignolo canta la stessa canzone in Giappone e in Messico'.
Applauso live, ritmato e 'affettivo' del Gruppo.

blog studenti roma 5 ha detto...

24 agosto, compie gli anni NIKOLAUS, gentile pianista viennese.
“All’età di 70 anni mi sono fatto un regalo di compleanno, perché fino ad allora avevo ricevuto circa 200 cravatte … Il primo regalo che mi sono fatto sono stati due anni di studio di pianoforte. Poi ho studiato canto per tre anni”.
Suonare con tutto te stesso, auguri di buon compleanno a NIKO.
Applauso dal vivo, ritmato ed ‘esterocettivo' del Gruppo.

Am 24. August hat der nette Wiener Pianist NIKOLAUS Geburtstag.
“Mit 70 habe ich mir ein Geburtstagsgeschenk gemacht, denn ich hatte bis damals etwa 200 Krawatten geschenkt bekommen … Das erste Geschenk war zwei Jahre Klavierunterricht. Dann habe ich drei Jahre Gesang studiert”.
Mit dir selbst spielen, alles Gute zum Geburtstag! Herzliche Glückwünsche!
Rhythmischen äuβerlich wahrnehmbaren Beifall auf offener Szene von der Gruppe.

blog studenti roma 5 ha detto...

Oggi, 25 agosto, compie gli anni VIVIANO.
Cantare, danzare, impastare … dal mare di Lecce alle ‘Delizie’ di Casarsa,‘mettere al forno’ tante cose per nutrirsi a sazietà …. buon compleanno !
In diretta, applauso ritmato ed ‘interocettivo’ del Gruppo.

blog studenti roma 5 ha detto...

1 settembre è il compleanno di CATERINA che partendo dalla saggezza isolana approda ora alle scoperte dell’infanzia.
Davvero ci capita di sentirci felici e curiosi come dei bimbi.
“Il bambino non ‘si esercita’ nel senso in cui lo fa un adulto, cioè ripetendo un’azione allo scopo di migliorarla.
L’attenzione del bambino è invece diretta dalla curiosità, che è innata in tutti gli esseri viventi.
Nel bambino piccolo la ripetizione è più spesso dovuta al piacere dell’atto e alla sua novità, piuttosto che a qualche intenzione….”
Tanti auguri di buon compleanno, questa volta puntuali.
Achent'annos! Achent'annos

blog studenti roma 5 ha detto...

3 settembre un anno di auguri sul blog,
Ricominciamo il nostro giro festeggiando un doppio compleanno fisioterapico.
Compie gli anni la DANIELA studentessa che ‘fisioterapizza’ in quel di Milano.
Che occasione e che ‘missione’ speciale e delicata hanno quelli di noi che lavorano in una struttura pubblica nella quale poter usare il Metodo.
Auguri alla nostra infaticabile organizzatrice dello ‘stare assieme’.
Compie gli anni FRANCESCA la piccola, fisioterapista danzante.
Eccome se ci si trasforma …. in sorriso, dolcezza, emozione …. iniziando nuove avventure ….
Auguri di buon compleanno ad una bimba assorta che ’impara ad ascoltarsi’.
Doppio applauso, ritmato e ‘olistico’ del Gruppo.

blog studenti roma 5 ha detto...

Domenica 6 settembre, guarda caso, compie gli anni DOMENICO il nostro 'c-artista' cegliese.
Mimmo con le mani riesce ad 'incartare' la fantasia.
"Per qualsiasi uso delle dita delle mani, sia esso suonare il pianoforte, contare banconote o scrivere, dobbiamo disporre tutto lo scheletro e ogni muscolo al pianoforte, allo sportello della banca o alla scrivania. I movimenti delicati hanno bisogno di polsi e dita delle mani, caviglie e dita dei piedi, ma l’intera muscolatura è coinvolta nel portare le estremità più sottili al luogo in cui eseguono la loro funzione. Spalle e fianchi sono necessari laddove c’è bisogno di maggiore forza, e hanno il compito di portare il corpo dove sono necessari i movimenti delicati delle dita."
Auguri di buon compleanno!

blog studenti roma 5 ha detto...

14 settembre, compie gli anni SILVIA la nostra truccatrice elvetico-leccese.
E' un giorno importante per questo 'almanacco degli auguri', da oggi ci siamo proprio TUTTI.
Sylvie un anno fa non aveva mai sentito parlare del Feldenkrais, poi a fine ottobre....
ora si trova immersa nel 'flusso' del 'processo', totalmente coinvolta come ognuno di noi.
Joyeux anniversaire ! Entre prières et baisers.
L'ultimo applauso ritmato ed 'iperesteso' del Gruppo che, finalmente, diventa uno scroscio festoso.

blog studenti roma 5 ha detto...

Oggi, 19 settembre, compie gli anni VALERIO.
”Io sostengo che le guarigioni riuscite, ottenute con un trattamento ‘puramente’ psichiatrico, sono quelle in cui gli schemi muscolari sono stati, per caso, indirettamente corretti. Fortunatamente, per le ragioni spiegate, ciò non è né impossibile né raro;ma è incerto, e la guarigione non è mai così completa come potrebbe altrimenti essere. La diretta attenzione al soma e alla psiche rende possibile la completa maturità funzionale; inoltre la rieducazione è considerevolmente facilitata, abbreviata e resa durevole, …”
La psiche e il soma, leggero e delicato, tanti auguri di buon compleanno a Vale.

blog studenti roma 5 ha detto...

Domenica 20 settembre compie gli anni RAN.
Quest'anno a Roma non splende il sole d'oriente, ma c'è la pioggia d'occidente per la nostra 'moto-sushi' danzante.
"... le articolazioni più difficili sono quelle delle anche. Nelle culture occidentali la consapevolezza della collocazione e della funzione di tali articolazioni è inesistente rispetto a quanto si riscontra presso le popolazioni che siedono per terra invece che sulle sedie."
Non sappiamo scriverti gli auguri in giapponese... buon compleanno!

blog studenti roma 5 ha detto...

29 settembre, compie gli anni MARTA, la nostra giovanissima amazzone.
“Nel secolo attuale le generazioni più giovani si sono liberate dalle convenzioni dei loro predecessori nei campi della moralità, del sesso, e dell’estetica. Solo in alcuni campi come la scienza e la creazione dei beni materiali queste generazioni possono seguire le orme dei loro antenati senza fare violenza ai propri sentimenti. In questi due campi seguono la strada stabilita; in tutti gli altri aspetti della vita esse sono in aperta ribellione o in semplice confusione.
L’aumento della consapevolezza le aiuterà ad uscire dalla confusione e a liberare le energie per il lavoro creativo.”
Auguri affettuosi di buon compleanno.

blog studenti roma 5 ha detto...

Today, 6th october, is MARWA's birthday.
Oggi, 6 ottobre, compie gli anni MARWA il nostro ‘contatto’ con il mondo arabo.
“Se osserviamo un bambino di pochi mesi mentre si gira o viene girato sulla pancia, possiamo notare che la testa si orienta come mossa da un invisibile meccanismo.....
Questo movimento della testa è instancabile così come riflesso, e il bambino può mantenere questa posizione più a lungo di un adulto robusto, sempre presumendo che questo riesca ad assumerla. Di quanto in quanto il bambino può chinare la testa dando l’impressione che il naso batta a terra, ma ciò non accade; la testa si risolleva appena in tempo come se venisse schiacciato un interruttore.”
Auguri di buon compleanno con le congratulazioni a mamma Marwa e un gioioso benvenuta alla piccola GALILA.

blog studenti roma 5 ha detto...

11 ottobre, compie gli anni ERMINIA, educatrice fisica, fisioterapista, madre di tre principesse ....
“Sbrogliare le motivazioni ha lo scopo di dividerle in due gruppi: primo, quelle che appartengono alla funzione di dipendenza associata con la protezione e l’autoasserzione dell’individuo, che sono fisiologicamente e abitualmente associate con la stimolazione simpatica, e, secondo, quelle che appartengono alle funzioni rigenerative, che sono riposanti e associate con la tranquillità mentale ed emotiva e con il rilassamento. L’importanza della monomotivazione sta essenzialmente nel fatto che l’entità mente-corpo non può contemporaneamente essere preparata al meglio per entrambi questi tipi di attività. Nello stato neutrale, siamo largamente indifferenti, e non motivati in un senso o nell’altro. Questo stato, e il mezzo per spostare la bilancia a volontà, é quello che stiamo imparando a controllare.”
Auguri di un buon compleanno privo di sforzo.

blog studenti roma 5 ha detto...

Oggi 14 ottobre, compie gli anni FLAVIA che realizza gioie e pratica il Metodo da tanti anni.
“Nell’insegnamento non verbale uso le mie mani; si tratta quindi di un’esperienza sensoria. Nei gruppi si ottiene lo stesso risultato con la parola, anche se nel modo non usuale, che è quello di chiedere alle persone di obbedire a delle istruzioni. All’allievo non è richiesta alcuna prestazione; ciò che deve fare è solo concentrare l’attenzione sull’esperienza delle sensazioni corporee che prova nel momento di abbozzare il movimento.”
Gioiosi auguri di buon compleanno.

blog studenti roma 5 ha detto...

31 ottobre, compie gli anni CECILIA, la nostra performer del Trionfale.
“Il rigore con cui inculchiamo la rigidità della Natura Umana è la principale fonte della nostra infelicità. Il sistema nervoso umano è la meno rigida di tutte le strutture, cresce e si forma mentre facciamo esperienze, è influenzato dall’esperienza personale più che in qualsiasi altro animale. L’esperienza personale è la chiave per la nostra ‘grandezza’ e per la nostra infelicità.”
Auguri per un felicissimo compleanno pieno di esperienze.

blog studenti roma 5 ha detto...

Oggi, 3 novembre, ‘giubileo’ di MONICA, la nostra americana australe.
“E così diventa evidente che il bacino è il motore primario di tutto quello che facciamo. ...... Ogni azione corretta inizia con il movimento della pelvi, che si sposta in modo da poter trasportare la colonna e la testa nella nuova posizione, consentendo nel contempo alla testa la completa libertà di movimento. Il controllo del capo e del bacino è perciò assolutamente indispensabile a qualsiasi azione corretta. L’uno non è più importante dell’altro.”
Buon compleanno dal trapezio con un sorriso profondo.

blog studenti roma 5 ha detto...

7 novembre, ‘giubileo d'oro’ per FRANCESCA la nostra ‘moto-shiatsuka’.
“Attraverso il tocco delle mani due persone, quella che tocca e quella che è toccata, possono formare un nuovo insieme: due corpi collegati da due braccia e due mani sono una nuova entità. Queste mani sentono e al tempo stesso dirigono. Entrambe le persone sentono ciò che avviene attraverso la connessione delle mani, anche se non capiscono e non sanno cosa viene fatto.”
Auguri di un buon compleanno, morbido e riposante.

blog studenti roma 5 ha detto...

November 10th, happy birthday to our Trainer JEREMY.
“I do not treat people, I do not cure people, and I do not teach people. I tell them stories because I believe that learning in most important thing for human being. Learning should be a pleasant, marvellous experience. Very often in the lesson, I say, «Look, would you stop? So many of you look so stern, as if you were trying to do something terribly difficult and unpleasant for you. That means you are tired, you will not understand any more. Break it, and have a coffee»."
For the Director, not a simple coffee break, but ....a toast full of best wishes!
10 novembre, buon compleanno a JEREMY il nostro Trainer.
"Io non curo pazienti. Io dò lezioni per aiutare le persone a conoscersi. L'apprendimento viene dall'esperienza della manipolazione. Io non curo né insegno. Parlo alle persone, perché credo che l'apprendimento sia la cosa più importante per gli esseri umani. L'apprendimento dovrebbe essere un'esperienza piacevole e meravigliosa. Molto spesso nella lezione dico: «Bene, volete smettere? Tanti di voi hanno un'aria così seria come se tentassero di fare qualcosa terribilmente difficile e spiacevole. Ciò significa che siete stanchi e non capite più nulla. Smettete e prendete un caffè»."
Per il Direttore, non una semplice pausa caffè, ma .... un brindisi pieno di auguri!

blog studenti roma 5 ha detto...

Domenica 15 novembre è il compleanno di GISELLA.
“Dopo ogni seduta i miei allievi hanno un nuovo senso di benessere: si sentono più alti, più leggeri e respirano più liberamente. Spesso si strofinano gli occhi come se si fossero appena svegliati da un profondo sonno ristoratore Ogni volta dicono di essere più rilassati. Il dolore è sempre diminuito e spesso è sparito del tutto. Inoltre, quasi sempre scompaiono le rughe dal volto, gli occhi diventano più brillanti e più grandi e la voce più profonda e più sonora. L’allievo torna di nuovo giovane.”
Auguri di buon compleanno!

Gisele ha detto...

Grazie del vostro ricordo.... Sono alle Hawaii e oggi ho visto delfini e balene appena arrivati dall'Alaska. Aloha
Gisele

blog studenti roma 5 ha detto...

28 novembre, vigilia di Training, è il compleanno di TONIA.
“Una volta, avevo circa dieci anni, ebbi modo di osservare il padre di un mio compagno vuotare una borsa di monete sul tavolo, distribuire uniformemente i pezzi sul piano, e poi rimetterli a manciate nella borsa. Subito dopo scrisse sul libro mastro: tante monete di quel valore, tante di quell’altro, e così via; poi annotò il totale in fondo alla pagina. Io lo guardavo a bocca aperta, incapace di credere a ciò che avevo visto. Chiesi al mio compagno se me l’ero immaginato. Mi rispose che suo padre contava sempre le monete così: le sparpagliava più o meno su un singolo strato, e poi semplicemente le osservava per alcuni secondi.”
Buon compleanno ad ANTONIETTA, la nostra contabile.

blog studenti roma 5 ha detto...

Oggi 14 dicembre compie gli anni VITO.
“Non c’è praticamente nessuna connessione tra questo metodo di rieducazione della struttura e la ginnastica. Noi non otteniamo la gamma completa di gioco di ogni articolazione mediante ripetizioni, esercizi muscolari o aumento di velocità e forza, ma attraverso l’ampliamento e il raffinamento del controllo cerebrale sull’escursione muscolare. Nella nostra tecnica tutto viene fatto molto lentamente. Qualunque difficoltà nell’esecuzione viene ridotta non attraverso un grande impegno della forza di volontà e della forza.... Non è raro che in pochi minuti si ristabilisca la piena escursione di un’articolazione, mentre il semplice allenamento ripetitivo ci arriverebbe solo dopo mesi. Inoltre il soggetto impara l’arte di imparare, che è applicabile a qualsiasi funzione.”
Auguri di buon compleanno!

blog studenti roma 5 ha detto...

17 dicembre, compie gli anni MIMMA.
“Il sistema ben aggiustato è capace di abolire completamente l’inibizione, oltre che di spegnere completamente l’eccitazione per ogni funzione, in qualsiasi piano di attività, e di mettere in atto solo ciò che è considerato appropriato al momento. Solo quando saremo in possesso di un registro completo di funzionamento a ciascun livello o piano d’azione, potremo eliminare la compulsione a un punto tale per cui la nostra azione diventerà l’espressione della nostra personalità spontanea.”
Signora Domenica, auguri di buon compleanno!

Mimma ha detto...

Grazie!
Sempre così accorti e così speciali!
Un abbraccio profondo dal Sud!
Mimma

blog studenti roma 5 ha detto...

Domenica 20 dicembre compie gli anni AGNESE.
”…alcune persone trovarono un loro modo personale, particolare, per compiere le attività che ricevettero naturalmente. Una persona può aver trovato un suo modo speciale di esprimersi, un’altra un particolare modo di correre, un modo diverso di tessere o di fare i cesti, o qualche altro modo individuale di fare qualcosa di diverso dal modo naturale. Quando questo metodo personale dimostrò di apportare dei vantaggi vitali tese ad essere adottato dagli altri.”
Auguri di buon compleanno “verolani”!

Agnese ha detto...

Grazie mille!
Adoro l'augurio Feldenkrais sul nostro Blog. E' bellissimo!
Un abbraccio
Agnese

blog studenti roma 5 ha detto...

Oggi 24 Dicembre doppio compleanno, compiono gli anni LOREDANA e SABRINA.
“Credo che le mie esperienze e miei insegnamenti potranno aiutarvi a migliorare il modo in cui vivete, così come hanno aiutato me. Potrete forse imparare a rendere la vostra vita più simile a come la vorreste. I vostri sogni, le vostre aspirazioni potranno farsi più precisi: e chissà, forse potrebbero anche avverarsi.”
Tanti, tanti, tanti auguri di buon compleanno!

blog srtudenti roma 5 ha detto...

Grazie! Tanti cari auguri di buon Natale a tutta la nostra bella famiglia Feldenkrais!
Un abbraccio
Sabrina

blog studenti roma 5 ha detto...

25 dicembre è Natale, auguri a tutti e in particolare a MARCO VAL che oggi compie gli anni.
“Si possono usare diverse tecniche. Mi rifaccio a tutto ciò che ho imparato per migliorare la salute fisica e mentale, per ampliare in coloro che chiedono il mio aiuto la capacità di superare gli ostacoli. Chiamo ciò migliorare le nostre potenzialità, cioè la possibilità di trarre dall’interno di noi stessi quello che ci fa diventare ciò che siamo, e di ottenere dei risultati senza fare sforzi che superano i nostri limiti.”
Buon compleanno con festa assicurata!

Marco V. ha detto...

Grazie mille! Ho letto con piacere i vostri auguri sul blog.
Auguroni anche a voi!
Marco V.

blog studenti roma 5 ha detto...

Oggi 9 gennaio 2010 compie gli anni SANDRO.
“Alla fine di un esercizio compiuto correttamente, ci si dovrebbe sentire freschi e rilassati come dopo un buon sonno o una vacanza. Se ciò non avviene, i movimenti sono stati fatti probabilmente troppo velocemente e senza attenzione alla respirazione.
La prima volta che provate un esercizio, lo si dovrebbe eseguire molto lentamente. Chiarito l’esercizio si potrà andare più velocemente nelle parti che risultano piane e semplici. Successivamente, con l’esperienza, si dovrebbe variare la velocità da più velocemente a più lentamente possibile”.
Auguri di buon compleanno all’amatissimo Sindaco nostro villaggio.

blog studenti roma 5 ha detto...

16 gennaio, compie gli anni ALESSANDRA Mar.
“Nei quasi quarant’anni di applicazione del mio metodo (o tecnica) di integrazione funzionale, raramente mi è occorso di dare a un allievo più lezioni di quanti non siano i suoi anni di età. Così, in genere, una persona di trent’anni impara in trenta lezioni quanto basta per liberarsi dei dolori o delle difficoltà che l’hanno portata da me. A quel punto non avrà raggiunto il massimo delle sue possibilità, ma sarà in condizione di continuare a crescere (o a migliorare, se preferite) con le proprie forze, o con la mia tecnica di gruppo.”
Auguri di buon compleanno alla Tutor universitaria più ospitale che c’è.

Anonimo ha detto...

caro ema...stai superando te stesso nelle perle-parole-carezze che ci regali nelle dolci occasioni dei nostri compleanni...non è da tutti avere il dono dell' attenzione verso l' altro,sei un grande baci ale

blog studenti roma 5 ha detto...

21 gennaio, compie gli anni MAURIZIO.
“La possibilità di una pausa fra la creazione del modello del pensiero per ogni azione particolare e l’esecuzione di quell’azione è la base fisica per la consapevolezza. Grazie a questa pausa si può esaminare ciò che ci sta accadendo nel momento in cui si forma l’intenzione di agire ed anche nel momento in cui viene eseguita. La possibilità di ritardare l’azione – prolungando il periodo fra l’intenzione e l’esecuzione – permette all’uomo di imparare a conoscersi.”
Coreutici auguri di buon compleanno.

Maurizio ha detto...

GRZIE DI CUORE !! Per gli auguri e per la citazione sul Blog, non poteva essere più azzeccata.
Un abbraccio
Mau

blog studenti roma 5 ha detto...

23 gennaio compie gli anni MARCO ANGEL.
“L’auto-immagine è sostanzialmente più piccola di quanto potrebbe essere, poiché è formata solo dal gruppo di cellule che si usano realmente ..... è minore e più limitata del potenziale ..... occupa in media solo il cinque per cento. Osservazioni e trattamenti sistematici di alcune migliaia di individui di molte nazioni e civiltà mi hanno convinto che questa cifra è all’incirca la parte del nostro potenziale che usiamo. L’aspetto negativo nel nostro imparare a raggiungere scopi è che tendiamo a fermare l’apprendimento quando si è acquisita abilità sufficiente ad ottenere l’obiettivo immediato. Un intricato processo che limita la capacità abitua l’uomo ad agire con il cinque per cento del suo potenziale senza che si renda conto dell’arresto del suo sviluppo. ...... Solo la persona fuori dal comune continuerà a migliorare la sua auto-immagine fino al raggiungimento dell’abilità potenziale intrinseca di ogni individuo.”
Auguri di buon compleanno all’illustre Preside del nostro Collegio dei docenti/allievi.

blog studenti roma 5 ha detto...

Domenica 31 gennaio compie gli anni DONATELLA.
“Qualsiasi diagnosi espressa con le parole inibisce il cervello impedendogli di pensare autonomamente. E se le parole dicono ‘incurabile’, la situazione non cambierà semplicemente rispondendo ‘curabile’. Ma se utilizzate tutte le vostre facoltà sensorie per guardare, scoprire, ascoltare, e toccare, vi può accadere di scoprire nuovi dati e nuove informazioni, che vi permetteranno di vedere che cosa potete fare per aiutare.”
Auguri piansanesi di buon compleanno.

Donatella ha detto...

GRAZIE A TUTTI VOI, che mi permettete di crescere e migliorare in buona compagnia!!!!!
Rivedendo la diagnosi:" Io, Donatella, sono negata per la tecnologia" ho superato ostacoli, finora insormontabili(link, feed, blog??? mha che so???) ed eccomi qua, a rispondere ai vostri graditissimi auguri!!!
GRAZIE ANCORA !!!!

blog studenti roma 5 ha detto...

Oggi, 4 febbraio, compiono gli anni EUGENIO e FRANCESCA DE LON.
“L'esperienza ci mostra come l'età non abbia che un'influenza minima su tali limiti e come sia possibile ripristinare la capacità del corpo di fare tutti i movimenti consentiti dalla struttura anatomica dello scheletro.
Fino ai sessant'anni, con persone più o meno sane, senza malattie serie, si può arrivare a questa condizione straordinaria con un'ora di lavoro per ogni anno di vita. In casi di intelligenza limitata è necessario aggiungere una mezz'ora circa per ogni anno di vita. Oltre i sessant'anni l'intelligenza e l'attaccamento alla vita determineranno il tempo necessario per giungere allo stesso risultato.”
Auguri di buon compleanno al nostro vigoroso decano e alla nostra impegnatissima parasubordinata.

Francesca ha detto...

Grazie! L'ho letto sorridendo con la mia dentiera nuova di zecca .... sapete com'è ... l'età ...
Francesca

blog studenti roma 5 ha detto...

Domenica 21 febbraio compie gli anni FRANCESCA SOL.
“E infine c’è il genere di apprendimento più importante: quello che si accompagna alla crescita fisica. Mi riferisco qui ad un tipo di apprendimento in cui la quantità cresce e si trasforma in una nuova qualità, e non alla semplice accumulazione di conoscenze, per quanto utili possano essere. Spesso questo tipo di apprendimento non è direttamente visibile: può svolgersi inosservato per periodi di tempo più o meno lunghi, apparentemente senza uno scopo, finché, come nata dal nulla, appare una nuova forma di azione. La maggior parte delle cose veramente importanti viene appresa in questo modo.”
Auguri di buon compleanno alti e slanciati.

Francesca ha detto...

Grazie cari e a presto.
Fra

Anonimo ha detto...

... a volte questo 'blog studenti ecc.' dice delle cose proprio sconvenienti.... ma arriverà pure il momento della 'V per vendetta'!!!!

blog studenti roma 5 ha detto...

Siamo consapevoli che le parole sono incapaci di descrivere la complessità dei fenomeni, ma chi studia qui sa che nell'apprendimento lo 'sconveniente conviene'. In questo secondo anno di auguri, per ridurre lo sforzo della sconvenienza, abbiamo deciso di limitarci a citare Moshe, è lui che corre il rischio per noi.

Anonimo ha detto...

.... come dite voi 'paraculo'?....povero moshè, responsabilizzato anche delle pensate e parole dei commentatori.... e interpreti....!
....aspettiamo la 'V'...!

blog studenti roma 5 ha detto...

Lo scopo degli auguri è sì quello di ‘portare l’attenzione’ tra di noi, ma soprattutto quello di leggere e rileggere insieme attraverso le citazioni del nostro mentore, tutte letteralmente tratte da quanto disponibile in Italiano.
Pertanto, compi lo ‘sforzo’ di rintracciare la fonte della citazione di Moshe che ti infastidisce e solo dopo, potremo iniziare consapevolmente a “pensare, commentare e interpretare” assieme.
Buona ‘facile e piacevole’ lettura!

blog studenti roma 5 ha detto...

24 febbraio, compie gli anni ALESSANDRA BAS.
“Quanto il tono è al minimo possibile, si è in grado di avvertire il più piccolo aumento di sforzo. Si ottiene un’azione agevole e limpida quando lo scopo è ottenuto con l’applicazione del minimo sforzo possibile. Più è piccolo lo stimolo presente, più piccola è la differenza di stimolo che avvertiamo o che siamo in grado di percepire.
.... Le persone con un fine senso cinestesico tendono ad avere un tono di base basso, e non sono soddisfatte finché non trovano il modo di fare che utilizza il minimo sforzo; inoltre in queste persone il limite fino al quale è eliminato lo sforzo superfluo è più vicino al minimo ideale.”
Auguri di buon compleanno minimi ed ideali.

blog studenti roma 5 ha detto...

Oggi, 25 febbraio, compie tredici lustri AURELIO.
“Il tono muscolare diventa più uniforme ed è abbassato. Prevale una sensazione di benessere. La respirazione diventa regolare; le guance più colorite. Gli occhi sono più vivi, più grandi e più umidi, e brillano. Alla fine la persona si strofina gli occhi come se si svegliasse da un sonno ristoratore. Le persone normalmente sono troppo indaffarate e perdono una cosa inestimabile: dovrebbero provare l’Integrazione funzionale!."
Per il Presidente auguri di buon compleanno in allegria.

Aurelio ha detto...

Grazie mille a tutti voi.
Aurelio

blog studenti roma 5 ha detto...

2 marzo, compie gli anni PATRIZIA STO.
“È forse qualcosa di indefinibile, che certe persone sembrano avere, e di cui talvolta si parla come di un istinto, una specie di sesto senso? Proprio così, è davvero un sesto senso! È il senso cinestesico, attraverso il quale vengono percepiti il movimento muscolare, il peso, la posizione nello spazio, e così via. Gli organi che hanno a che fare con questo senso sono sparsi in tutto il corpo: sono le terminazioni nervose propriocettive che abbiamo già descritto, e il centro che le coordina è il labirinto.”
Auguri di buon compleanno con 'qualcosa di indefinibile'.

blog studenti roma 5 ha detto...

23 marzo, compie gli anni CARLO.
“Ma le sensazioni che non abbiamo imparato a fronteggiare, quelle che abbiamo imparato a gestire in maniera impropria, e, più importanti di tutte, le sensazioni inaspettate, mai sperimentate, continuano tutte a produrre una tensione corporea compulsiva. Questa tensione si forma quando ci aspettiamo un piacere o un dolore intensi. In entrambi i casi il corpo è in uno stato di ansietà. L’ansia è presente in ogni azione compulsiva, e appare prima che siamo in grado di fare qualcosa. Scopo dell’educazione dovrebbe essere eliminare questi stati compulsivi e aiutare la persona ad acquisire la capacità di azione potente, cioè saper controllare le eccitazioni corporee e agire come farebbe nel caso dell’azione spontanea.”
Auguri di buon compleanno spontanei.

Carlo ha detto...

Ricevuto letto ed emozionato ....
Grazie

blog studenti roma 5 ha detto...

25 marzo, compie gli anni EMANUELA dalla breccia di Porta Pia.
“In ogni istante o stadio di un atto corretto, questo può essere fermato, sospeso, o invertito senza nessun preliminare cambiamento di atteggiamento e senza sforzo. ..... La capacità di arrestare un’azione, un processo, di ricominciarlo, invertirlo o lasciarlo perdere completamente e uno dei più sottili criteri di attura corretta. ..... L’importanza della reversibilità sta nel fatto che è possibile solo quando c’è un sottile controllo di eccitazione ed inibizione, e c’è un normale flusso e riflusso tra il parasimpatico e il simpatico. Il test della reversibilità vale per qualsiasi attività umana, considerata sia dalla prospettiva fisica, sia da quella emozionale.”
Auguri di buon compleanno emozionali.

blog studenti roma 5 ha detto...

26 marzo, compie gli anni FRANCESCO.
“Dunque, qualsiasi cosa impariate con difficoltà, soffrendo, sforzandovi, non serve a niente, non ne farete mai uso. Per questo motivo la gente va a scuola e non ricorda una sola parola di ciò che ha imparato. Perché ha imparato sotto sforzo, con la violenza, con enorme fatica, vergognandosi, combattendo, in competizione uno contro l’altro e perfino ripetendo. Questo non è imparare. È puro esercizio. In queste condizioni potete fare una sola cosa: ripetere ciò che fate tante volte quanto basta a soddisfare il maestro; finite pertanto con il dargli la risposta che voleva – altrimenti non passate. Ripetizioni, esercizi, roba da animali ammaestrati, così non imparerete mai nulla. Tutt’al più acquisirete familiarità con un certo modo di rispondere e perderete ogni capacità di migliorare.
Noi invece impareremo a fare in vari modi le cose che già sapete fare, per avere libertà di scelta. Senza libertà di scelta non c’è dignità umana. Chi non ha libertà di scelta non ha rispetto di se stesso, e si sente inferiore agli altri e a se stesso! Ebbene per avere libertà di scelta dobbiamo avere differenze significative. E per avere differenze significative non si può accrescere lo stimolo, ciò che si può fare è sviluppare la propria sensibilità. E dal momento che la sensibilità si sviluppa solo se si riduce lo stimolo, significa che bisogna ridurre lo stimolo.”
Auguri di buon compleanno in libertà!

blog studenti roma 5 ha detto...

Domenica 28 marzo compie gli anni MERI.
“Credo che questo possa considerarsi un buon esempio di apprendimento, non di buon insegnamento, ma di buon apprendimento. La cosa importante è infatti che voi impariate, non che io insegni. E se un insegnante non sa far sì che la gente impari, a mio parere non è affatto un insegnante.”
Auguri di buon compleanno ad una buona insegnante.

blog studenti roma 5 ha detto...

31 marzo, compi gli anni ANNA MARIA.
“In quarant’anni dedicati di studi dedicati all’apprendimento umano, mi sono accorto che anche gli studenti intelligenti e interessati non riescono a capire come io riesca a improvvisare, anno dopo anno, migliaia di movimenti, ciascuno con dieci o più variazioni sullo stesso tema, fino a farmi capire dagli allievi più lenti. Di solito mi dicono che sono unico, e che possiedo una creatività non comune. ... non vedo niente di cui andar fiero.
Una volta ho sentito una frase che mi ha colpito; diceva che l’uomo comune della strada siete voi ed io. Io credo, invece, che il comune genio latente siete voi ed io.”
Geniali auguri per un compleanno pieno di variazioni.

blog studenti roma 5 ha detto...

4 marzo, è Pasqua, compie gli anni ANTONELLA.
“Ho qualche difficoltà nello spiegare ai miei seguaci che non sono un terapeuta e che il mio contatto con una persona mediante le mani non ha alcun valore terapeutico o curativo, per quanto le persone migliorino. Io credo che migliorino perché imparano, ma pochi sono d’accordo. L’accento è posto sul processo di apprendimento, piuttosto che sulla tecnica d’insegnamento. La mia attività non assomiglia all’insegnamento come è inteso attualmente.”
I migliori auguri di buon compleanno.

blog studenti roma 5 ha detto...

7 aprile, compiono gli anni DANIELA FIORE e DANIELA SIN.
“Non c’è praticamente limite alla qualità della prestazione che la Consapevolezza attraverso il movimento non sia in grado di superare. Ciò che viene migliorato è il processo di auto direzione , e non qualche movimento in particolare. Ogni conseguimento particolare è casuale, è il premio ottenuto per il miglior apprendimento. .....vi renderete conto che la Consapevolezza attraverso il movimento è un modo più efficace per imparare di quanto non siano lo sforzo e la forza di volontà..”
Auguri di buon compleanno senza limite di qualità.

Anonimo ha detto...

bene, 13 aprile, ecco il compleanno di EMANUELE, ed io colgo l'occasione per augurare a lui un 'pensiero' che, prima di tutto, io auguro a me stessa.
'Il presente è solo un momento fugace, un istante che si dilegua subito nel passato...Quasi tutte le persone si comportano come se il loro futuro fosse completamente e irrevocabilmente compromesso da ciò che hanno fatto nel passato...
Il tempo in cui viviamo è il presente, e la cosa più importante è ciò che oggi facciamo di noi stessi.Poichè il passato viene portato nel futuro dal nostro io presente, il fattore più importante per il domani è quello che facciamo ora.Se non facciamo nulla per cambiare il nostro schema emotivo di comportamento, domani somiglierà a ieri nella maggior parte dei particolari tranne la data.Il passato è storia, il futuro solo una congettura: è questo presente a fare di entrambi ciò che sono.
...Tuttavia quella esperienza passata... può ora essere usata per fare del vostro presente la base vitale per un futuro più pieno, più avvincente, più interessante.'
... veramente possiamo aspettarci un 'futuro pieno di belle promesse'? Questo è il mio emozionato augurio, per Emanuele e per tutti quelli che lo desiderano profondamente.
Un intimo e scrosciante applauso da Daniela

Emanuele ha detto...

Ringrazio nel momento presente.
L'età e la vista fanno propendere per le cose grandi, come l'affetto che cresce tra tutti noi che 'studiamo' assieme. Un arrivederci a prestissimo ai miei compagni di scuola.

blog studenti roma 5 ha detto...

17 aprile, compiono gli anni LUISA e SARAH.
“L’elemento principale della tecnica consiste nel rendere disponibile l’intera gamma di funzionamento su tutti i piani.... Perciò NOI NON INSEGNIAMO IL MODO CORRETTO di respirare, MA TUTTI I POSSIBILI MODI di respirare. Non insegniamo alla gente a tenere l’addome teso e piatto, ma la gamma completa della contrazione addominale, dall’espansione massima al vuoto completo della cavità addominale, come si pratica nello yoga. Lo stesso discorso vale per il bacino, la testa e ogni articolazione del corpo. L’effetto finale è che in ogni situazione la struttura si aggiusta nel miglior modo possibile ... Viene così esplorato il ventaglio completo di inibizione ed eccitazione, e la persona diventa capace dell’azione conscia e se ne assume la piena responsabilità.”
Auguri di buon compleanno in tutti i modi possibili.

blog studenti roma 5 ha detto...

24 aprile, inizia un nuovo Segmento e compie gli anni MONICA FEL.
“Rieducare il senso cinestetico, riconducendolo entro l’alveo di un normale processo autoregolato di miglioramento di tutta l’attività muscolare (essenza stessa della vita) è fondamentale. Per il principio di correlazione, tale rieducazione cinestetica ha il vantaggio di migliorare direttamente il respiro, la digestione e l’equilibrio tra il simpatico e il parasimpatico, così importante nella funzione sessuale, aspetti, questi, tutti collegati all’esperienza emotiva: questa è già in sé un’impresa che val la pena di tentare in qualsiasi momento. L’aspetto più importante, tuttavia, è rompere lo schema muscolare dell’ansia grazie a una corretta distribuzione del tono tra muscoli flessori e muscoli antigravitari ...”
Auguri di buon compleanno che valgono la pena.

blog studenti roma 5 ha detto...

26 aprile, terzo giorno, compie gli anni SONIA.
"Esternamente lo stato potente si riconosce da certi tratti distintivi comuni a tutti gli atti compiuti dalla persona. Essi sono semplici e diretti: per quanto difficile possa essere l’azione o per quanto grande il lavoro, non traspare in essi alcuno sforzo; per quanto inaspettata e violenta possa essere la sfida, tutte le facoltà e le esperienze pregresse sono coordinate in modo armonioso e senza intoppi per essere applicate alle circostanze presenti".
Auguri di buon compleanno semplici e diretti.

blog studenti roma 5 ha detto...

4 maggio, ultimo giorno del Segmento, compie gli anni RENATA.
“Suppongo, e credo di essere nel vero, che gli stimoli sensoriali siano più vicini al nostro funzionamento inconscio, subconscio o autonomo che ad ogni nostra comprensione conscia. A livello sensoriale la comunicazione con l’inconscio è più diretta, ed è pertanto più efficace e meno distorta che a livello verbale. Le parole, come ha detto qualcuno, tendono a celare le nostre intenzioni più che a esprimerle. Ma non ho mai conosciuto nessuno, uomo o animale, che non sia grado di distinguere un tocco benevolo da uno avverso.”
Auguri di buon compleanno pieni di benevoli stimoli sensoriali.

blog studenti roma 5 ha detto...

12 maggio, compiono gli anni SIMONA e MATTEO.
“Il nuovo controllo deve perciò essere appreso in condizioni il più lontano possibile da qualsiasi atto abituale. Producendo una schema corporeo interamente sconosciuto al soggetto, che implichi uno schema muscolare insolito, il controllo del respiro e le sensazioni avvertite saranno il più differenti possibile da quelle abituali, e il riaffacciarsi di stati mentali abituali avrà solo una remotissima possibilità di verificarsi. In queste condizioni possiamo imparare a controllare inibizione e induzione, in breve, impariamo a gestire il nostro repertorio di motivazioni.”
Auguri di buon compleanno insoliti e differenti.

blog studenti roma 5 ha detto...

17 maggio, compie gli anni EVA.
"Non concentratevi, perché questo significa letteralmente non guardarsi intorno. La concentrazione può essere un principio utile, ma nell’apprendimento l’attenzione deve essere diretta alternativamente allo sfondo e alla figura. Nell’apprendimento dovete conoscere prima gli alberi e poi anche la foresta a cui appartengono. Lo spostamento dalla figura allo sfondo e viceversa diventa così familiare che è possibile percepirli entrambi simultaneamente, senza alcuna fatica o alcuno sforzo di essere efficienti."
Auguri di buon compleanno familiari e simultanei.

blog studenti roma 5 ha detto...

29 maggio, compiono gli anni ANNA e PIERO.
“Come si riduce lo sforzo? Facendo che cosa? Insegnanti e genitori ci dicono: «Se solo ti sforzassi, se lo volessi, diventeresti qualcuno. Guarda gli altri bambini si sforzano. Stanno lì seduti, fanno quello che devono e diventano bravi alunni – tu, invece, sei stupido come un asino, ti faccio studiare, lavoro per te, ti insegno delle cose e con quale risultato? Non fai nessuno sforzo».
Quindi, se non facciamo sforzi non meritiamo di imparare nulla, né siamo in grado di fare nulla. Ci abituiamo tanto all’idea che facciamo sforzi anche quando non è necessario. Facciamo sforzi che non migliorano il nostro apprendimento, migliorano solo la nostra capacità di soffrire e di sprecare inutilmente energia. Considerate quanto dolore provoca tutto ciò, quanti danni, quanto male. Che cosa bisogna fare allora?”
Auguri di buon compleanno pieni di punti interrogativi con belle domande.

Anna ha detto...

Grazie, grazie, grazie !!!!
Anna

Piero ha detto...

Grazie degli auguri...
... e un abbraccione di cuore per tutti.
A presto
Piero

blog studenti roma 5 ha detto...

4 giugno, compie gli anni del suo primo giubileo RODOLFO.
“ Lo sforzo non necessario che accompagna un’azione tende ad accorciare il corpo. In ogni azione, in cui è previsto un certo grado di difficoltà il corpo si raccoglie come a difesa contro questa difficoltà. E’ proprio questa tendenza del corpo che richiede uno sforzo non necessario e gli impedisce di organizzarsi correttamente per l’azione....
Pur essendo possibile raggiungere lo scopo desiderato anche in questo modo tortuoso, il prezzo pagato per questo tipo di conseguimento è più alto di quanto appaia a prima vista. L’atto che risulta da questo tentativo di rinforzare il corpo, non sarà né buono né stimolante e non sorgerà nell’individuo alcun desiderio di ripeterlo. .....
Il limite dell’abilità di ciascuno deve essere esteso mediante lo studio e la comprensione, piuttosto che attraverso uno sforzo ostinato e i tentativi di proteggere il corpo.”
Auguri organizzati di un buon compleanno in allungamento e pieno di desideri.

Rodolfo ha detto...

Ragazzi grazie, un abbraccio forte.

blog studenti roma 5 ha detto...

10 giugno, soffia lo scirocco e compie gli anni GABRIELLA.
“L’elemento principale della tecnica consiste nel rendere disponibile l’intera gamma di funzionamento su tutti i piani, poiché l’idea chiave che sta dietro a questo approccio non è che la spontaneità consiste nel dare libero corso a qualunque selvaggia pulsione si presenti, ma che qualsiasi azione è spontanea quando non è compulsiva.
Quando si è in grado di dominare l’intera gamma della produzione vocale, si usano il timbro e l’intonazione appropriati o utili per la situazione, e non si sente alcuna compulsione nell’utilizzarli. Se si sa produrre solo un dato tono di voce, questo può essere soddisfacente nella maggior parte delle circostanze, ma ci sono sempre situazioni in cui la maniera abituale è inadeguata. Se non sono disponibili altri mezzi, la maniera abituale e appropriata diventa compulsiva per mancanza di una gamma diversa e di un’alternativa”.
Auguri spontanei di un buon compleanno alternativo, ma appropriato.

blog studenti roma 5 ha detto...

Grazie carissimi!
1 abbraccio.
Gabri

blog studenti roma 5 ha detto...

18 giugno, compie gli anni CARMELA.
“Nell’imparare la Consapevolezza attraverso il movimento, procedete molto lentamente, così lentamente da scoprire il vostro ritmo di apprendimento qui, dove le esigenze della vostra ambizione e il ritmo degli altri non vi fanno andare più veloci di quanto potete. Nelle lezioni di 'Consapevolezza attraverso il movimento' a ciascuno è concesso tutto il tempo necessario per assimilare l’idea del movimento e per abituarsi alla novità della situazione. C’è tempo sufficiente per percepire e organizzare se stessi, nonché per ripetere il movimento finché lo si sente necessario. Nessun fischio, nessun metronomo, nessun ritmo è usato, nessuna musica né tamburo. Imparate lentamente a trovare il vostro ritmo innato, dipendentemente dalla vostra struttura.”
Molto lentamente con il nostro ritmo innato, auguri di buon compleanno.

blog studenti roma 5 ha detto...

24 giugno, compie gli anni DANIELA CHIM.
“Cominciai col fargli capire che imparare è molto diverso da fare. Nella vita un’azione deve essere eseguita alla velocità giusta, al momento giusto e col giusto vigore. L’omissione di una di queste condizioni comprometterà l’azione e la farà fallire, così che non conseguirà il proprio scopo. Raggiungere lo scopo prefisso può essere considerato una condizione in sé. Lo scopo prefisso può essere solo il muoversi per il gusto di muoversi o il danzare per il gusto di danzare. ..... Per un apprendimento positivo dobbiamo procedere secondo il nostro ritmo personale. I bambini ripetono goffamente ogni nuova azione secondo il loro ritmo finché ne hanno abbastanza. Ciò avviene quando intenzione e prestazione convergono in un’unica azione che corrisponde all’obiettivo.”
Auguri di buon compleanno danzando per il gusto di danzare.

Daniela ha detto...

Grazie, siete proprio gentili!
Buon Luglio a tutti, ci vediamo in Agosto.

blog studenti roma 5 ha detto...

E’ il 27 luglio, compie gli anni MONICA DI S.
“L'apprendimento organico è vivo ed esiste quando uno è di buon umore, e lavora in intervalli piccoli. (…) un apprendimento che permette uno sviluppo delle strutture e il loro funzionamento deve anche portare a nuove maniere di fare le cose che già sai fare. Questa maniera di imparare aumenta la mia capacità di scegliere liberamente. Chi ha una sola maniera di agire ha solo la scelta tra fare e non fare. Chi ha solo due possibilità si trova in un dilemma. Da tre possibilità comincia la libertà. Senza libertà di scelta la vita non ha gusto.”
Auguri di buon compleanno con il gusto della libertà.

Monica ha detto...

Grazie cari colleghi!
A lunedì. Monica

blog studenti roma 5 ha detto...

29 luglio, compie gli anni mamma SABINA.
"Riducendo tutti gli stimoli al minimo, riduciamo anche al minimo valore qualunque cambiamento avvenga nel sistema muscolare e nei sensi. Se aumentiamo la nostra sensibilità al massimo, saremo capaci di distinguere i dettagli più impercettibili che prima erano sfuggiti alla nostra attenzione. ( ... ) Una volta che l’abilità a differenziare è migliorata, i particolari dell’ambiente circostante possono essere maggiormente percepiti, diventiamo consapevoli di quello che stiamo facendo e non di quello che diciamo e pensiamo di fare."
Auguri di buon compleanno sensibili al massimo.

Sabina ha detto...

Grazie!!!!
Sabina

blog studenti roma 5 ha detto...

13 agosto, compie gli anni PATRIZIA LEO.
“L’attura compulsiva non è cattiva in sé; diventa compulsiva solo perché attuata a sproposito, in un modo in cui era stata messa in atto in precedenti esperienze in cui invece era appropriata. La persona – essendo incapace di dissociare esperienze precedenti – sta attivando adesso un’esperienza passata, come un automa che risponde a qualunque situazione innescando la stessa risposta.
“La persona che ha un rigido codice morale a cui aderisce per compulsione, per mancanza di padronanza dell’autocontrollo, è come l’uomo che sta eretto perché non è capace di piegare la colonna vertebrale.”
Auguri appropiati di buon compleanno con la padronanza dell' autocontrollo.

blog studenti roma 5 ha detto...

24 agosto è il compleanno di NIKO, 25 agosto è il compleanno di VIVIANO.
"E’ raro trovare una spina dorsale veramente simmetrica. Nella maggior parte dei casi il piano delle spalle e del torace è storto rispetto al piano del bacino, e come risultato, tutti i movimenti sono eseguiti più facilmente su un lato del corpo che sull’altro. Nei primi anni, quando un bambino tende a fare movimenti irregolari molto vari, questo non ha affatto importanza. Nella maturità, tuttavia, le persone tendono a ripetere un numero limitato di atteggiamenti — talvolta per ore di fila — fino a trascurare gli altri movimenti. Il corpo allora tende ad abituarsi a questo ristretto numero di azioni, la struttura scheletrica si adegua ad esse e la posizione diventa storta."
Auguri eseguiti più facilmente su un lato del corpo.

blog studenti roma 5 ha detto...

1 settembre, compie gli anni CATERINA.
“Esiste tuttavia una terza qualità dell’esperienza che può scaturire direttamente dagli incontri con le persone, una qualità che si esprime in forma di “affetti vitali”. (....) Queste qualità sfuggenti si esprimo meglio in termini dinamici, cinetici, quali “fluttuare”, “svanire”, “trascorrere”, “esplodere”, “crescendo”, “decrescendo”, “gonfio”, “esaurito” ecc. I bambini sono certamente in grado di percepire queste qualità dell’esperienza che rivestono grande importanza ogni giorno e addirittura in ogni momento della loro vita.” (Stern)
Auguri di buon compleanno.

Caterina ha detto...

Cari amici, tornare a casa dopo un mese con voi è stato un pugno nello stomaco, aspettavo con ansia i vostri auguri sul blog. Abbraccio tutti i "miei affetti vitali" e, fluttuando, svanendo, esplodendo, crescendo e decrescendo, festeggio il mio compleanno in vostra compagnia. Vi abbraccio tutti con affetto

Piero ha detto...

C i a o Caterina ...
un abbraccione di cuore a te e così anche a tutti gli altri Feldenkrasiani e non.

blog studenti roma 5 ha detto...

3 settembre, compiono gli anni DANIELA DAN e FRANCESCA OR.
“La libertà di apprendere è fin dall’inizio una grande responsabilità e un rischio, e al tempo stesso una restrizione. Non vi è libertà di scelta né libera volontà là dove esiste un solo modo di agire. È l’apprendimento a rendere possibile la scelta tra modi alternativi di azione. La capacità di apprendere è perciò sinonimo di libertà di scelta e di libera volontà.”
“Anche se il futuro umano appare a molti sotto una luce infausta, io credo invece che noi uomini siamo ancora lontani dall’aver raggiunto i limiti delle capacità di apprendimento dell’Homp sapiens. E’ troppo presto per condannare l’uomo solo sulla base della poca consapevolezza che ha acquisito per caso, e non grazie alla sua straordinaria capacità di ridurre le grandi complessità a una semplicità familiare, in altre parole: di imparare. Fino ad ora, noi non abbiamo mai utilizzato la nostra fondamentale libertà di scelta, e non abbiamo quasi per nulla, ancora, imparato ad imparare.”
Auguri di buon compleanno liberi e senza limiti.

Daniela ha detto...

Sono sempre emozionata quando scrivo su questo blog, ed oggi, chissà perchè?
Ma come è possibile che proprio oggi si parli di qualcosa che per me è, forse, la cosa più importante: la libertà?
Empatia? Sintonia? Sesto senso? Affetti?...
E poi si mette dentro, a questa parola, ciò di cui la singola persona vive di più: per me, da sempre, libertà è 'possibilità di muoversi' (in senso stretto e più lato). da questo segmento, forse uno sparti-acque, potrei dire: libertà come 'muoversi in leggerezza', in senso stretto e lato.
Mi viene proposto qualcosa di 'nuovo': libertà nell'apprendimento... scegliere di prendere delle responsabilità, di correre dei rischi, di accettare delle restrizioni. difficile, ma io ci sto. ci vorrei provare.
Chiudo questo 'grazie per gli azzeccati auguri' con il Piccolo Principe: "Gli uomini hanno dimenticato questa verità. ma tu non la devi dimenticare. tu diventi responsabile per sempre di quello che hai addomesticato. Tu sei responsabile della tua rosa...".
libertà.... responsabilità.... addomesticamento.... creazione di legami.... libertà....
capitolo aperto.
Un bacio a tutti, tutti, tutti.
Grazie.
Daniela

blog studenti roma 5 ha detto...

6 settembre, compie gli anni DOMENICO.
“I nostri movimenti sono collegati tra loro dalla necessità di dover vivere nella gravità, e dalla necessità di agire attraverso l’opera di mediazione dei sensi.
Si può vedere da questo che la percezione, l’azione e l’orientamento sono così interconnessi che non è possibile discutere uno di questi aspetti indipendentemente dagli altri.
La funzione è ciò che facciamo per sostenerci, per interagire col mondo e con gli altri esseri. E l’integrazione funzionale è il processo di fare tutto questo con la totalità di noi stessi.” (Ginsburg)
Auguri di buon compleanno.

blog studenti roma 5 ha detto...

14 settembre, compie gli anni SILVIA.
“L’apprendimento deve essere gradevole e facile; le due caratteristiche che rendono semplice la respirazione. Ciò che viene appreso in altro modo raramente diventa abituale e spontaneo. Nelle lezioni di Consapevolezza attraverso il movimento rendete l’impossibile possibile, e poi facile, confortevole, gradevole e infine esteticamente piacevole. Credo che sia più importante imparare il modo di apprendere nuove capacità piuttosto che utilizzare queste stesse capacità, che saranno solo un’utile ricompensa alla vostra attenzione. Sentirete di averle meritate, e ciò contribuirà ad aumentare la fiducia che avete in voi stessi.”
Auguri di buon compleanno spontanei e meritati.

blog studenti roma 5 ha detto...

19 settembre compie gli anni VALERIO.
“Propongo che i processi adattivi di regolazione del Sé gestiti dalla ‘mente destra’, che avvengono fuori dalla coscienza, funzionino in due modi: l’autoregolazione, garantita dai processi di una ‘psicologia monopersonale’ e la regolazione interattiva, mediata dalle operazioni di una ‘psicologia bipersonale’. La capacità della mente inconscia destra di passare in maniera flessibile dall’una all’altra di queste due modalità a seconda del contesto riflette differenti modalità organizzative del cervello destro e questa funzione adattiva permette all’individuo di raggiungere la necessaria regolazione con o senza la presenza di oggetti esterni.” (Schore)
Auguri di buon compleanno.

blog studenti roma 5 ha detto...

20 settembre compie gli anni RAN.
“E’ sempre difficile dire che cosa uno studente abbia imparato al termine un’esperienza di tirocinio riflessivo. E’ particolarmente difficile dire con ragionevole certezza che cosa non ha imparato, dal momento che l’esperienza di un tirocinio può radicarsi nel sottosuolo della mente, rifacendosi ad un’espressione di Dewey, assumendo sempre nuovi significati nel corso dello sviluppo della persona. E l’apprendimento pregresso assorbito in un tirocinio può diventare evidente soltanto quando uno studente entra in un nuovo contesto dove vede ciò che ha appreso e si rende conto di quanto sia differente da coloro che sono intorno a lui. ” (Schön)
Auguri di buon compleanno.

blog studenti roma 5 ha detto...

Il 29 settembre compie gli anni MARTA.
«....in sogno abbiamo un’esperienza personale di quel fondamento profondo e oscuro che sta alla base delle nostre vite coscienti, mentre un mito è il sogno di una società. Il mito è il sogno pubblico e il sogno è il mito privato. Se il tuo mito privato, il tuo sogno, coincide con quello della società sei in buon accordo con il gruppo. Altrimenti ti spetta ‘un’avventura nella foresta buia’.»(Campbell)
Auguri di buon compleanno.

Marta ha detto...

Ahah!
Ma siete proprio belli, davvero!
Eh sì, la famiglia Feldenkrais è una famiglia speciale, l'ho sempre pensato.
Grazie!

Spheldenkrais ha detto...

October 5th MARWA is having her birthday
«You now have the basics for using the felt sense. Think of it as a tool that can help you get to know yourself as a complex, biological and spiritual organism. The felt sense is simple and elegant. Yet, it is billions of time more sophisticated than the most powerful computers. It consists of awareness, sensation, subtlety, variety and rhythm. If you are beginning to catch on to both its primitive and refined elements, you are right on track.» (Levine: Waking the tiger)

كل سنة و إنت طيّب

Happy Birthday


5 ottobre compie gli anni MARWA.
«Ora hai le basi per usare la sensazione significativa. Immaginatela come uno strumento che può aiutarti a riconoscerti come un organismo complesso, biologico e spirituale. La sensazione significativa è semplice ed elegante. Ma è miliardi di volte più sofisticata del computer più potente. Essa consiste in consapevolezza, sensazione, finezza, varietà e ritmo. Se stai iniziando ad afferrarne entrambi i suoi elementi primitivi e raffinati, sei sulla strada giusta.» (Levine: Traumi e shock emotivi.)
Buon compleanno

blog studenti roma 5 ha detto...

October 6th MARWA is having her birthday.
«You now have the basics for using the felt sense. Think of it as a tool that can help you get to know yourself as a complex, biological and spiritual organism. The felt sense is simple and elegant. Yet, it is billions of time more sophisticated than the most powerful computers. It consists of awareness, sensation, subtlety, variety and rhythm. If you are beginning to catch on to both its primitive and refined elements, you are right on track.» (Levine: Waking the tiger)
كل سنة و إنت طيّب
Happy Birthday

6 ottobre compie gli anni MARWA.
«Ora hai le basi per usare la sensazione significativa. Immaginatela come uno strumento che può aiutarti a riconoscerti come un organismo complesso, biologico e spirituale. La sensazione significativa è semplice ed elegante. Ma è miliardi di volte più sofisticata del computer più potente. Essa consiste in consapevolezza, sensazione, finezza, varietà e ritmo. Se stai iniziando ad afferrarne entrambi i suoi elementi primitivi e raffinati, sei sulla strada giusta.» (Levine: Traumi e shock emotivi.)
Auguri di buon compleanno.

blog studenti roma 5 ha detto...

11 ottobre, compie gli anni ERMINIA.
“La proposta avanzata da me e dai miei collaboratori è che le relazioni di attaccamento sicuro tra genitori e figlio e la relazione terapeutica efficace tra clinico e paziente promuovano la crescita delle fibre dell’area prefrontale.
La funzione della corteccia prefrontale è di tipo integrativo.
Ciò significa che i lunghi assoni dei neuroni prefrontali raggiungono aree distanti e differenziate del cervello e del corpo. Questo legame di elementi differenziati è la definizione letterale di un processo fondamentale, quello di integrazione. Per molte ragioni, di cui abbiamo discusso altrove, l’integrazione può essere considerata come il meccanismo di base comune dei vari percorsi che portano al benessere.” (D. Siegel)
Auguri di buon compleanno.

Erminia ha detto...

Ho letto questa mattina, grazie, ciao.

blog studenti roma 5 ha detto...

14 ottobre, compie gli anni FLAVIA.
« ... Io non riconosco una parola soltanto attraverso le immagini, ma attraverso il complesso di sensazioni che queste immagini suscitano. E’ difficile dire di quali sensazioni si tratti... Non propriamente visive né uditive. Sono certe sensazioni d’insieme... Io, di solito, sento sia il sapore che il peso di una parola e non devo far niente, perché essa mi viene alla mente da sola... Ma è difficile descrivere il modo in cui ciò accade. È una sensazione che provo nella mano, come se vi scivolasse qualcosa di untuoso, una massa di piccolissimi punti molto leggeri; un lieve solletichio nella mano sinistra, e non ho proprio bisogno di altro... ». (Lurija)
Auguri di buon compleanno.

Flavia ha detto...

Grazie Ragazzi... Un pensiero carinissimooo....
Un bacio a tutti

blog studenti roma 5 ha detto...

27 ottobre, compie gli anni CECILIA LAND la nostra nuova amministratrice.
“Il mio modo di insegnare, di occuparmi delle persone, è scoprire per conto dell’interessato quale realizzazione sia possibile nel suo caso. .... In ogni momento della vita potete ristrutturare il vostro modo di pensare ed essere, purché riesca a convincervi che non c’è niente di permanente o forzato nel vostro sistema se non quello che considerate tale”.
Auguri di buon complenno!

Cecilia Land ha detto...

Grazie! Grazie a tutti

blog studenti roma 5 ha detto...

Domenica 31 ottobre, compie gli anni CECILIA LUB
"I terrori della sofferenza, della malattia e della morte, della perdita di noi stessi e del mondo sono i più elementari e intensi che conosciamo; e altrettanto intensi sono i nostri sogni di guarigione e di rinascita, i sogni di una meravigliosa restituzione a noi stessi e al mondo. La nostra sensazione di ‘qualcosa che non va’, di una nostra malattia o errore, di un nostro distacco dalla salute, di un essere posseduti dal disordine, di non essere più noi stessi: tutto ciò è basilare e intuitivo in noi; e così è la sensazione di ‘ritorno in sé‘ o di risveglio, di resipiscenza o guarigione, di restituzione a noi stessi e al mondo: la sensazione della salute, dello star bene, dell’essere pienamente vivi, nel mondo...... Ma in virtù della stessa forza, noi possiamo resistere alle nostre malattie e combatterle, impiegando non solo i rimedi che medici e altri ci forniscono, ma risorse e forze che sono innate o acquisite. Non sopravviveremmo mai senza queste energie salutari così profonde ed estese, che sono in definitiva le nostre energie più profonde e più forti. E tuttavia, quante cose sappiamo dei congegni della malattia, e quanto poco delle forze salutari che sono in noi.”(Sacks)
Auguri di buon compleanno.

Cecilia Lube ha detto...

Grazieeee!!!

blog studenti roma 5 ha detto...

3 novembre, compie gli anni MONICA ROIS.
“L’ipotesi è che la funzione del cervello e del sistema nervoso e degli organi dei sensi sia principalmente ‘eliminativa’ e non produttiva. Chiunque è capace in ogni momento di ricordare tutto ciò che gli è accaduto e di percepire tutto ciò che accade dovunque nell’universo. La funzione del cervello e del sistema nervoso è di proteggerci contro il pericolo di essere sopraffatti e confusi da questa massa di conoscenza in gran parte inutile e irrilevante, cacciando via la maggior parte di ciò che altrimenti percepiremmo o ricorderemmo in ogni momento, e lasciando solo quella piccolissima e particolare selezione che ha probabilità di essere utile ‘in pratica’. .... in quanto animali è nostro compito sopravvivere a ogni costo e tutto deve essere filtrato attraverso la valvola riducente del cervello e del sistema nervoso. Ciò che viene fuori all’altro capo è il misero rigagnolo della specie di coscienza che ci aiuterà a vivere sulla superficie di questo particolare pianeta. Per formulare ed esprimere il contenuto di questa ridotta consapevolezza, l’uomo ha inventato ed elaborato all’infinito quei sistemi di simboli e di implicite filosofie che chiamiamo lingue. .....Alcune persone, tuttavia, sembrano nate con una specie di scorciatoia che evita la valvola di riduzione.” (Huxley)
Auguri di buon compleanno.

blog studenti roma 5 ha detto...

7 novembre, compie gli anni FRANCESCA ROSS
“Si è scoperto che l’evento cerebrale precede di un secondo il vero e proprio atto, anche se l’intenzione conscia coincide esattamente con il movimento. La selezione naturale ha fatto sì che la sensazione soggettiva della volontà fosse ritardata e
coincidesse non con l’inizio del comando cerebrale, ma con la vera e propria esecuzione dell’atto. È una considerazione importante, perché significa che le sensazioni soggettive concomitanti con gli eventi cerebrali devono avere una scopo evolutivo. Se infatti così non fosse, se la volontà non fosse responsabile del nostro muoverci, perché l’evoluzione si sarebbe disturbata a ritardare il segnale per farlo
coincidere con il movimento?” (Ramachandran)
Auguri di buon compleanno.

Francesca ha detto...

Ho letto la vostra bellissima frase sul sito. Grazie, siete dei colleghi eccellenti. Un abbraccio

blog studenti roma 5 ha detto...

November 10th, JEREMY has his birthday.
"Moshe claimed he would be our last teacher. Not because he would be the greatest, but because from him we would learn that there are no Teachers but only learners and those learning to facilitate learning. Some individuals learn particular things. Some individuals learn how to learn. And some learn how to facilitate others learning how to learn."
Birthday greetings!
10 novembre, compie gli anni JEREMY.
“Io sarò il vostro ultimo insegnante. Non perché io sia il miglior insegnante che mai vi capiterà di incontrare, ma perché da me imparerete come imparare. Quando lo farete, comprenderete che non esistono insegnanti, ma che ci sono persone che imparano, ed altre che imparano il modo in cui rendere più facile l’apprendimento”. (Redazione di Dennis Leri)
Auguri di buon compleanno.

blog studenti roma 5 ha detto...

15 novembre, compie gli anni GISELLA.
“Quindi, anche se so che ci troviamo di fronte a problemi gravi dalla prognosi incerta, sono cautamente ottimista. ... Verso la fine della sua lunga vita, anche Otto von Bismarck guardava il mondo con scetticismo. Possedendo un intelletto acuto ed essendo stato per decenni al centro della scena politica europea, aveva visto una lunga serie di errori ripetuti e grossolani ... Eppure Bismarck riteneva che valesse ancora la pena di scrivere le sue memorie, le dedicò ai suoi figli e nipoti, «per una migliore comprensione del passato e come guida per il futuro». Questo è anche lo spirito con cui dedico questo libro ai miei figli e alla loro generazione. Se impareremo dal passato, che ho qui riassunto in grandi linee, il nostro futuro potrebbe rivelarsi più luminoso di quello degli altri due scimpanzé.” (Diamond)
Auguri di buon compleanno.

Gisele ha detto...

Grazie! Non mi avete dimenticato come io non vi ho dimenticato. Buona fine di Training a tutti voi.
Gisele

blog studenti roma 5 ha detto...

14 dicembre, compie gli anni VITO.
“I punti di differenza (nella mia impostazione) sono l’accento posto maggiormente sul ruolo del terapeuta come compagno del paziente nella esplorazione che il paziente fa di se stesso e delle proprie esperienze, e meno come terapeuta che interpreta le cose del paziente. Mentre alcuni terapeuti tradizionali potrebbero essere descritti come persone che adottano l’atteggiamento “Io lo so; io te lo dico”, la posizione che io sostengo è del tipo “Tu lo sai, dimmelo”. Così il paziente viene incoraggiato a credere, con un sostegno e occasionalmente una guida, di essere in grado di scoprire da se stesso la vera natura dei modelli che sottostanno ai suoi pensieri, sentimenti e azioni e che, esaminando la natura delle sue esperienze precoci con i genitori, o i sostituti parentali, potrà comprendere cosa l’ha condotto a costruire quei modelli ora attivi dentro di lui e sarà così libero di ristrutturarli. Fortunatamente la psiche umana, come le ossa, è fortemente incline all’autoguarigione. Il lavoro dello psicoterapeuta, come quello del chirurgo ortopedico, è di fornire quelle condizioni in cui l’autoguarigione possa meglio avvenire.” (Bowlby)
Auguri di buon compleanno.

blog studenti roma 5 ha detto...

17 dicembre, compie gli anni MIMMA.
“Quando le relazioni tra un genitore e un figlio sono sintonizzate, il piccolo sente che il genitore percepisce ciò che prova e ne ricava un senso di stabilità nel momento presente. Nel corso delle interazioni nel qui e ora, il bambino si sente bene, in relazione e amato. Il mondo interno del bambino è compreso con chiarezza dal genitore e quest’ultimo finisce per entrare in risonanza con lo stato del piccolo. Questa è la sintonizzazione.
Nel corso del tempo, questa comunicazione sintonizzata permette al piccolo di sviluppare i circuiti di regolazione del cervello – inclusi i neuroni integrativi prefrontali – che danno all’individuo una fonte di resilienza nel corso dello sviluppo. La resilienza assume la forma della capacità di auto-regolazione e dell’impegno con gli altri in relazioni empatiche. Qui vediamo che la sintonizzazione interpersonale – la caratteristica fondamentale di un attaccamento sicuro – determina gli esiti empiricamente dimostrabili di cui abbiamo parlato.” (D. Siegel) Auguri di buon compleanno.

Mimma ha detto...

Sempre cari!
Vi abbraccio dalla terra dell'olio!
Bacioni!

blog studenti roma 5 ha detto...

24 dicembre, compiono gli anni LOREDANA e SABRINA.
“In Fisica, una delle proprietà della risonanza è la vibrazione armonica simpatica, ovvero la tendenza di un sistema in risonanza a espandersi e amplificarsi nell’incontro con la frequenza di risonanza di un altro sistema. La capacità empatica del terapeuta di accogliere gli stati affettivi positivi del paziente, spesso transitori e fragili, e di entrare in risonanza con essi, facilita la formazione interattiva di livelli più complessi e duraturi di stati con valenza positiva rispetto a quelli che il paziente sarebbe in grado di generare spontaneamente. Le transazioni reciproche all’interno di un sistema diadico di identificazione proiettiva adattiva generano dunque un’amplificazione degli affetti ‘vitali’, quegli stati positivi che guidano il legame di attaccamento, facilitano la co-costruzione del transfert positivo e nutrono la speranza. Questi momenti di risonanza intersoggettiva facilitano inoltre la comparsa di stati di coscienza amplificati a livello diadico nel campo intersoggettivo sia della coppia madre-bambino sia di quella paziente-terapeuta.” (Schore)Auguri di buon compleanno.

blog studenti roma 5 ha detto...

25 dicembre, compie gli anni MARCO.
“A questo punto alcuni lettori possono forse essersi spazientiti. Va bene che i princìpi
esposti possono esseri veri per le scimmie e per gli antropoidi, e magari anche per i
piccoli dell’uomo; ma gli esseri umani adulti possono fare qualcosa di più complesso
che stare a badare soltanto a degli indizi naturali!
Il pensiero e l’immaginazione, razionali e irrazionali, consci e inconsci, sono la
materia prima della paura nell’uomo. Perché perdere tempo con questi meccanismi
primitivi? Perché, naturalmente, gran parte della complicata sovrastruttura dei
processi cognitivi ed emotivi dell’uomo occidentale nell’ambito della paura sono
intelligibili soltanto in base al fondamento primitivo di tendenze genetiche che si è
evoluto in un ambiente diverso e che abbiamo in comune con altre specie di Primati.
A nostro giudizio il non aver compreso l’esistenza di questo fondamento primitivo è
stato causa di molti equivoci. Non è solo il comportamento di tutti gli adulti umani
che subisce l’influenza di questi processi primitivi; la subiscono anche le strutture
cognitive più complesse e i modi di sentire più raffinati. Siamo improvvisamente
in allarme o cronicamente in angoscia, temporaneamente fiduciosi o costantemente
sicuri, un uomo o una donna penseranno e sentiranno in un modo che è determinato
in misura significativa da queste forti tendenze genetiche a reagire spontaneamente a
indizi naturali.” (Bowlby)
Auguri di buon compleanno.